Così cantava nei primi anni '70 uno dei nostri cantautori più noti Lucio Battisti che con la sua voce così particolare e gradevole ha fatto innamorare più d'uno al suono di questa dolce canzone che parla della nostalgia di un amore accostato alla vaporosa fioritura di questo albero da molti amato.
Il pesco è una pianta i cui fiori sono stati celebrati e cantati da poeti pittori e cantanti originario delle montagne del Tibet e della Cina considerato in quei paesi simbolo di immortalità.
A tutt'oggi in Cina i discendenti degli antichi peschi selvatici prosperano selvaggi nelle zone collinari di questo vasto paese e producono piccole pesche con un gusto più amaro e acido di quelle coltivate che le popolazioni native della zona adoperano come cibo.
Le origini di questa pianta sono antiche risalgono a migliaia di anni fa, circa 2000 anni a.C. si hanno le prime testimonianze della sua coltivazione, in Cina sono infatti state rinvenute pesche in dipinti che risalgono a quell'epoca e questo frutto è stato raffigurato nelle antiche porcellane con decorazioni che lo rappresentano oltre a essere presente nelle parole di alcune poesie che risalgono a quel tempo antico.
Dalla Cina il pesco passò in Siria e successivamente in Persia deriva dalla Persia il nome della specie Prunus persica veniva chiamato così ai tempi degli antichi romani e questo nome venne ripreso in numerosi dialetti italiani.
Dalla Persia giunse in Europa e grazie ad Alessandro Magno si diffuse per tutto il bacino del Mediterraneo narra lo scrittore Romano Rutilio Tauro Emiliano Palladio che l'imperatore ne fosse rimasto affascinato quando vide per la prima volta questa bella pianta nei giardini del re Dario III durante la spedizione contro la Persia correva l'anno 335 a. C.
I Greci la tenevano in gran conto fin dal IV secolo a.C. come si legge nei testi classici greci e per gli Egizi la pesca era sacra ad Arpocrate dio dell'infanzia ancor oggi le guance lisce e vellutate dei bimbi vengono paragonate a questo frutto per la loro morbidezza e carnosità.
Ai tempi dei romani lo scrittore Virgilio dà testimonianza di questo frutto nei suoi libri, correva l'anno 50 a.C. e numerosi affreschi pompeiani ne attestano la presenza a Pompei durante l'eruzione del Vesuvio.
Nel Medioevo ne fu diffusa la coltivazione al tempo delle Crociate e in tanti statuti comunali di quel tempo si raccomandava di piantare alberi di pesco, erano così preziosi che su di loro si pagava il dazio.
Nel Rinascimento se ne conoscevano già diverse varietà e fin da quei tempi venivano suddivise in Pesche vere, Noci persiche e Duracine.
La pesca era un frutto elitario e prezioso riservato alle tavole dei ricchi e dei signori per la sua scarsa conservabilità e il suo uso anche medicinale.
Consiglia Castore Durante medico e botanico del 1500 che nel suo " Tesoro della sanità" pubblicato a Roma nel 1586 così parla delle pesche " sono buone allo stomaco e lubrificano il corpo" e consiglia la cottura sotto la cenere per farle diventare cibo delicatissimo e molto adatto per le persone ammalate.
pescheto in fiore |
Avendo una buccia che assomiglia al velluto e rotondità che ricordano la femminilità le pesche sono da sempre considerate femminili e sensuali se non addirittura come affermava Pietro l'Aretino " lussuriose".
Il legno venato di rosso e di bruno di queste piante spesso nate da seme, ben più grandi e vigorose delle attuali serviva per creare le doghe con le quali si costruivano botti particolarmente adatte per conservare l'aceto.
Nel 1571 la pesca fu introdotta dagli Spagnoli in Messico da qui si diffuse in tutta l'America e divenne popolare a tal punto che uno degli stati membri americani la Georgia è soprannominato " Peach State"=stato della pesca a causa della numerosissima quantità di peschi presenti nel suo territorio.
DIFFUSIONE
Il pesco è diffuso in tutto il mondo, i maggiori produttori sono gli Stati Uniti, seguiti dall'Italia, dalla Spagna, dalla Grecia, dalla Cina, dalla Francia e dall'Argentina.
In Italia i primi pescheti specializzati risalgono alla fine dell'800 e sono stati impiantati nella provincia di Ravenna in particolare nel comune di Massa Lombarda il primo impianto intensivo di pesco venne realizzato nel 1898.
In provincia di Treviso il pesco ha trovato una zona ideale dove ha potuto diffondersi e specializzarsi soprattutto nel corso dell'ultimo secolo.
L'Emilia-Romagna, la Campania, il Piemonte, il Veneto, il Lazio, la Puglia, la Basilicata, la Calabria e la Sicilia sono in Italia le regioni che in ordine decrescente detengono il primato di maggiori produttrici di pesche.
pescheto precoce in fiore sotto tunnel |
Ogni regione ha le sue cultivar di nicchia come le pesche e le nettarine di Romagna frutti che sono riusciti ad ottenere l'ambito marchio IGP (Indicazione Geografica Protetta).
DESCRIZIONE DELL'ALBERO DEL PESCO
Il pesco appartiene alla famiglia delle Rosacee al genere Prunus come l'albicocco, il susino, il mandorlo e il ciliegio, abbiamo due tipologie di pesca con differenti nomi scientifici: Prunus persica L. che produce frutti con buccia tomentosa cioè provvista di una peluria o lanugine che scompare a piena maturazione, Persica laevis DC pesca noce o nettarina caratterizzata dall'avere la buccia liscia.
Questa pianta non raggiunge dimensioni notevoli l'altezza può variare dai 4 ai 6 metri ha chioma globosa e prima di lignificare i rami sono inizialmente verdi poi virano al rosso scuro.
Le sue radici sono estese superficialmente quindi bisogna fare attenzione a non lavorare troppo in profondità il terreno nelle vicinanze dell'albero del pesco, inoltre esse emettono delle tossine il che fa sì che le radici di questa pianta non si intersechino mai con quelle di un'altra pianta simile da ciò deriva che non è consigliabile sostituire un pesco con un altro pesco.
Le sue foglie sono lanceolate lunghe 15-20 cm con margine dentato, i fiori che vengono prodotti prima della nascita delle foglie, possono essere isolati o riuniti in mazzetti di 3-4 e sono di due tipi differenti a seconda delle varietà.
Infatti in alcuni casi abbiamo fiori con 5 petali grandi ben aperti e di colore rosa chiaro, in altre cultivar i 5 petali sono piccoli campanulati e di colore rosa intenso.
Questa pianta fiorisce precocemente in marzo aprile con fiori ermafroditi che possono essere danneggiati dalle precoci gelate primaverili.
La maggior parte delle varietà si autofecondano quindi è consigliabile avere due o più piante di differenti cultivar per favorire l'impollinazione e di conseguenza anche la produttività.
Una delle varietà di pesche più pregiate è la J.H. Hale che risulta essere sterile quindi per avere una buona produzione di pesche occorre associarla ad una diversa varietà.
pesche e foglie |
Alcune varietà presentano una particolarità: la polpa che con facilità si stacca dal nocciolo e per questo motivo vengono dette spiccagnole.
Questa polpa è succulenta di sapore zuccherino più o meno acidulo con la tipica consistenza succosa e polposa dovuta alla presenza di pectina e all'elevato contenuto di acqua.
La maturazione dei frutti avviene per le varietà più precoci coltivate nelle zone meridionali tra la prima e la seconda decade di maggio mentre le varietà più tardive maturano sino alla fine di settembre.
Vi sono particolari selezioni di pesche chiamate percoche o duracine che sono caratterizzate dall'avere frutti di pezzatura piccola di forma molto regolare quindi particolarmente idonei per la manipolazione adatti per essere trasformati in pesche sciroppate e in altri prodotti di trasformazione.
COLTIVAZIONE
Il pesco per svilupparsi al meglio abbisogna di un clima dolce e mite ma non eccessivamente a causa del suo "fabbisogno di freddo" indispensabile nel periodo di riposo della pianta almeno 800-1300 ore al di sotto dei + 7 C° tale periodo è indispensapile alla pianta per poter fiorire e quindi produrre frutta.
Tuttavia soffre il freddo intenso e le gelate primaverili che bruciano i fiori impedendo la fruttificazione.
Per quanto riguarda il terreno quello ottimale per la sua crescita è sciolto, profondo e leggermente acido non sono molto adatti i terreni calcarei e risultano inadatti quelli argillosi e umidi perchè il pesco è molto sensibile all'asfissia radicale che fa marcire le radici.
La propagazione avviene per innesto, le piante si mettono a dimora a un anno dall'innesto nei pescheti da reddito mentre se si vogliono pochi esemplari è possibile trovare piante in vaso innestate e già in vegetazione.
Il portainnesto più usato dai vivaisti è il franco che presenta un'ottima affinità con la maggior parte delle cultivar di pesche, purtroppo tale portainnesto teme i terreni argillosi e impermeabili e in questi terreni rende la pianta particolarmente sensibile alle malattie e quindi essa si esaurisce rapidamente.
A volte si innesta il pesco sul mandorlo selvatico più adatto a terreni calcarei e sassosi dove il franco non trova buone condizioni per svilupparsi.
pescheto intensivo |
Soprattutto il pescheto richiede buone dosi di azoto ma occorre sospendere l'apporto di tale elemento se ci si trova di fronte ad un periodo di siccità.
All'impianto di un nuovo frutteto è utile eseguire una abbondante concimazione organica sia generalizzata che localizzata nella buca o sulla fila, calcolate che per ogni 100 kg di letame si apportano 50 unità di azoto, 40 unità di potassio e 30 unità di fosforo oltre a microelementi e non ultimo si migliora la struttura del terreno e l'assorbimento degli elementi nutritivi.
In autunno dare al persicheto abbondanza di concime organico mentre prima della ripresa vegetativa somministrate del concime minerale ricco di azoto se le pesche sono giovani allo scopo di ottenere una rapida crescita ed una robusta impalcatura dei rami mentre se è in mantenimento somministrare una concimazione minerale ternaria a base di fosforo potassio e azoto.
E' molto importante fornire al pesco la giusta quantità di azoto per promuovere la nuova vegetazione fruttifera e di potassio per migliorare la qualità e la consistenza dei frutti.
Il pesco è una pianta docile che si presta a numerose forme di allevamento la più comune è il vaso basso o ritardato ma vengono anche usate la palmetta e il ventaglio.
I peschi fruttificano solo sui germogli prodotti l'anno precedente e in genere i primi frutti giungono a maturazione dal terzo anno della messa a dimora.
Questa pianta fruttifica prevalentemente sui rami misti le nettarine e le percoche producono frutti anche sui dardi a mazzetto.
La potatura così importante per questo fruttifero mira a favorire nuova crescita e a mantenere una struttura aperta e bilanciata.
Il pesco va potato a fine inverno prima della ripresa vegetativa che per questa pianta si compie presto, lo si può potare anche nel tardo autunno se è situato in una zona dove in inverno non c'è troppo gelo.
La potatura di questo fruttifero è piuttosto energica si eliminano i polloni, i succhioni, i rami rotti o malati e dal 50 al 60 % dei rami misti che sono quelli che portano gemme a legno piccole ed appuntite e gemme fruttifere di dimensione rotonda, asportando preferibilmente quelli deboli o troppo vigorosi.
La frutta migliore è infatti prodotta da rami di media vigoria lunghi dai 40 agli 80 cm situati in posizione laterale rispetto alla branca portante.
La potatura verde riveste notevole importanza nel pesco e viene effettuata in due diverse epoche:
- a maggio giugno con l'asportazione di succhioni e di polloni con lo scopo di favorire la differenziazione delle gemme a fiore
- a settembre dopo la raccolta della frutta con l'asportazione dei succhioni, delle branche esaurite e di alcuni rami misti per favorire la lignificazione dei rami misti e ridurre la potatura primaverile
-10-15 giorni prima della raccolta nelle varietà tardive per migliorare la qualità e la colorazione dei frutti diradando le foglie e i rametti che coprono i frutti stessi per consentire una più agevole penetrazione dei raggi solari.
diradamento corretto e frutti ben esposti |
Per ottenere una buona pezzatura delle pesche la pratica del diradamento dei frutti diviene indispensabile occorre distanziarli fra loro di circa 10 cm ed un ramo misto di media vigoria non deve portare più di 3-5 frutti.
Il diradamento migliore che viene effettuato dopo la cascola naturale dei frutticini, viene eseguito a mano con un notevole impiego di manodopera.
L'irrigazione è fondamentale specialmente nel mese precedente la raccolta, durante l'estate se il tempo è siccitoso si può intervenire ogni 10 giorni circa per aumentare la qualità e la pezzatura dei frutti.
La raccolta inizia da fine maggio sino a ottobre primi di novembre e le pesche vanno raccolte mature sulla pianta perchè non possono maturare ulteriormente staccate dall'albero che le ha generate.
Le varietà precoci che maturano in un periodo dell'anno dove sono frequenti le precipitazioni non abbisognano di troppe irrigazioni mentre per le varietà tardive il periodo di maturazione richiede frequenti irrigazioni per salvaguardare la produttività della coltura e la qualità della frutta.
Vanno anche considerati gli effetti del portainnesto per quanto riguarda le esigenze idriche del pesco, piante innestate sui nuovi portainnesti come GF677 sono molto più resistenti alla siccità di quelle innestate sul franco.
VARIETA'
Le varietà di questa bella pianta sono davvero tantissime il pesco genera facilmente nuove cultivar che vengono poste all'attenzione dei frutticoltori.
Questa situazione comporta problematiche sia al mondo della ricerca che deve valutare le nuove varietà prima che possano essere immesse sul mercato, sia ai frutticoltori quando devono scegliere le varietà migliori da coltivare.
Specialmente nell'ultimo decennio si è assistito ad importanti mutamenti nei caratteri pomologici e commerciali delle nuove varietà di pesco che interessano particolarmente:
pesche con colore rosso intenso |
- il sapore della polpa che non è più così gustosa come è nelle varietà antiche
- la consistenza del frutto sia alla raccolta che in post-raccolta, si presenta elevata o molto elevata nelle nuove cultivar rispetto a quella medio o scarsa delle vecchie varietà.
Queste modificazioni hanno interessato le varietà sia di pesche che di nettarine adatte al consumo fresco ma non quelle adatte alla trasformazione industriale legate invece alla coltivazione con mezzi meccanici.
Solitamente le pesche vengono classificate all'interno di 3 grandi categorie:
-pesche comuni con buccia vellutata e a polpa gialla, rossastra e bianca
-pesche noci o nettarine con buccia liscia e brillante e pasta gialla o bianca
- percoche o percocche, ibridi fra pesca e albicocca con buccia vellutata pasta gialla soda e profumata molto utilizzata per l'industria alimentare.
Le pesche comuni vengono inoltre differenziate in pesche a polpa gialla e pesche a polpa bianca.
Le pesche a polpa gialla hanno avuto una larga diffusione dalla fine degli anni '60 e costituiscono oggi più dell' 80% della produzione totale di pesche nel nostro paese.
Questa loro diffusione è stata possibile grazie al lavoro dei genetisti che hanno creato nuove cultivar le quali presentano frutti più conservabili e attraenti rispetto alle antiche varietà.
Possono essere considerate come pesche classiche adatte per il consumo fresco e per la lavorazione industriale, per succhi e confetture e presentano di solito il nocciolo staccato dalla polpa.
pesca "Redhaven" |
E' molto apprezzata per il suo frutto di buon sapore con polpa gialla che contiene venature rosse diffuse ed è molto soda con nocciolo che si stacca con facilità dalla polpa (spicca).
La pianta non ha una grande vigoria ma è di grande e costante produttività con un lungo periodo di raccolta che si situa nelle settimane centrali del mese di luglio.
Il suo fiore è campanulato e la sua frutta ha una pezzatura elevata 160-180 grammi.
Un'altra varietà di origine americana con buona vigoria e produttività è "Fayette" che matura i suoi frutti di forma tondeggiante e di pezzatura elevata 180-200 g nella seconda decade di agosto il periodo di raccolta è breve però le sue pesche si conservano bene in frigorifero.
La buccia del suo frutto è di colore giallo macchiato di rosso con polpa soda, di discreto sapore e gradevolmente profumata.
La varietà "Spring Lady" è di origine americana di medio vigore ed è interessante per la scarsa suscettibilità alle malattie fungine che nel pesco causano cancri e disseccamento dei rami.
Il suo fiore è rosaceo mentre il suo frutto è di buon sapore con polpa soda non spicca (polpa attaccata al nocciolo) e pesa dai 140 ai 150 grammi.
pesca varietà "Maycrest" |
Dal suo fiore rosaceo viene generata una pesca che pesa sui 130-140 grammi con forma un pò schiacciata, la sua polpa giallo chiaro è soda non spicca e di buon sapore.
Naturalmente vi sarebbero ancora molte cultivar di pesche sia gialle che bianche da trattare mi limito con questi pochi cenni a indicare le varietà che secondo me sono le più adatte per un frutteto familiare.
Tratterò in questo capitolo le varietà più comuni mentre sto preparando un ebook dove mi dedicherò ad illustrarvi alcune vecchie varietà che salvate dall'incuria del tempo attestano la loro antica bontà e le loro particolari caratteristiche.
Passiamo adesso a considerare le pesche a polpa bianca un tempo molto diffuse sono state un pò abbandonate nei frutteti da reddito per la loro delicatezza e la loro scarsa conservazione.
Ancora oggi tuttavia possono esprimere al meglio le loro caratteristiche coltivate nei frutteti famigliari grazie anche ad una maturazione che può svolgersi interamente sulla pianta stessa e che permette a queste delicate pesche di conservare intatto il loro gusto e il loro inebriante profumo.
Voglio iniziare questa carrellata di pesche a polpa bianca con una varietà robusta e resistente al gelo.
La varietà "Amsden" sempre di origini americane non ha eccessive pretese per quanto riguarda il terreno, porta frutti di media pezzatura con buccia rossa intensamente colorata e polpa bianca succosa di delicato sapore, che iniziano a maturare dalla fine di luglio.
pesca varietà "Maria Bianca" |
La pianta è vigorosa con buona produttività ma è sensibile ai ritorni di freddo primaverili e inoltre per evitare squilibri di produzione abbisogna di un'accorta ed energica potatura.
il frutto pesa sui 180-210 grammi di forma tondeggiante con buccia di colore bianco crema con poco sovracolore la sua polpa è soda, spicca, con ottimo sapore e l'epoca di maturazione si situa circa a metà luglio.
Un'altra varietà che mi sento di consigliare è "Bella di Roma" una pianta rustica e resistente con frutti che maturano a fine luglio, di grande pezzatura, con buccia verde giallognola sfumata di rosso, la sua polpa bianca ha ottime caratteristiche gustative.
Termino le varietà di pesche a pasta bianca con una cultivar tardiva considerata la miglior varietà tardiva a polpa bianca, si chiama " Michelini" dal nome del suo scopritore che la ottenne a Savona casualmente da seme nel 1930.
pesca cultivar "Michelini" |
Per favorire la colorazione di questa ottima pesca sono consigliabili le potature estive atte a far prendere più luce e calore solare ai frutti che giungono a completa maturazione nelle ultime due settimane di agosto.
Ci sarebbe ancora da parlare molto sulle differenti varietà di pesche bianche ve ne sono molte e nuove cultivar vengono immesse sul mercato per cercare di migliorare ulteriormente questo aromatico gruppo di pesche ma io per non appesantire troppo il post per il momento qui mi fermo ripromettendomi se vedrò interesse per questo argomento di riprenderlo e approfondirlo.
Per quanto riguarda le nettarine è il secondo grande gruppo di pesche conosciute anche come "pesche noci" hanno la caratteristica di presentare la loro buccia completamente liscia priva di quella peluria vellutata tipica delle altre varietà di pesche che non tutti gradiscono.
nettarine polpa gialla |
Per quanto riguarda le nettarine a pasta gialla eccovi alcune varietà, le più adatte a mio parere per un frutteto familiare.
La prima che mi sento di consigliarvi per la sua rusticità ed adattabilità è la varietà "Maria Laura" ottenuta dal Prof. E.Bellini a Firenze.
L'albero è vigoroso e produttivo, molto rustico non crea particolari problemi per l'allevamento e per il diradamento dei frutti che giungono a completa maturazione nella seconda e nella terza settimana di luglio.
Il frutto è rotondo ellittico, la pezzatura si situa sui 145-150 grammi, la sua buccia è estesamente colorata di rosso scuro non brillante e la polpa è interamente gialla, soda, spicca, di ottimo sapore.
Questa cultivar viene poco coltivata intensivamente per la colorazione troppo scura della sua buccia e per la scarsa resistenza alla manipolazione dei suoi frutti, tuttavia la sua rusticità e la sua bontà a completa maturazione mi inducono a consigliarvela per il frutteto familiare.
Se volete una nettarina a maturazione precoce, i suoi frutti maturano nella seconda o terza settimana di giugno, scegliete la varietà " Gransun" di origine californiana è un albero di medio vigore, espanso e di elevata produttività.
Il suo frutto è di pezzatura media tondeggiante con la buccia completamente ricoperta di un bel rosso brillante, la polpa gialla è soda, leggermente acidula, di gradevole aroma.
Ve la consiglio per la precocità, la produttività e la bellezza del suo frutto.
Se invece volete una nettarina tardiva scegliete la cultivar "California" di origine californiana è un albero vigoroso e produttivo adatto soprattutto per le zone centro-meridionali, l'epoca di maturazione dei suoi frutti si situa nella seconda terza settimana di settembre.
Il suo frutto è di grossa pezzatura, rotondo con buccia giallo chiara con sovracolore rosso chiaro brillante sul 30-50% della sua superficie, la sua polpa gialla è soda, spicca e di buon sapore.
nettarine a polpa bianca |
La prima varietà di cui vi ho accennato si chiama "Bel Red" l'albero è vigoroso, molto produttivo e richiede una accurata potatura.
Il suo frutto che giunge a completa maturazione nella seconda, terza settimana di agosto, ha pezzatura media ed è colorato quasi completamente di un bel rosso intenso su sfondo bianco crema.
La sua polpa è bianca ma diventa rossa in prossimità del nocciolo ed è molto consistente, di gusto ottimo tuttavia prima del gusto sarà l'intenso profumo di pesca che emana dal frutto a conquistarvi.
La seconda varietà di cui voglio parlarvi è una cultivar di origine italiana ottenuta a Faenza presso la Fa.Vi. Frut che si chiama "Silver Moon".
L'albero è di media vigoria e di buona produttività porta frutti di pezzatura media o medio grossa quasi completamente ricoperti di un rosso vivo brillante striato su uno sfondo verde chiaro, la sua polpa bianca ha un'ottima consistenza e un sapore intenso e particolare che mi ha davvero colpito.
Inoltre questa ottima nettarina ha il pregio della precocità infatti la sua frutta giunge a maturazione nelle ultime due settimane di giugno.
Le percoche o pesche "cotogne" sono caratterizzate dall'avere una polpa molto consistente, quasi croccante di colore giallo o giallo arancio, quelle che non hanno striature rosse nella polpa sono impiegate nell'industria conserviera per la preparazione di succhi e sciroppi.
Le percoche sono molto apprezzate come frutta da consumarsi fresca in diversi mercati del meridione sia italiano che di altri paesi del Mediterraneo per questo motivo sono state diffuse recentemente molte nuove varietà di percoche.
La cultivar "Tirrenia" ha un'origine italiana, l'albero è di media vigoria e di produttività elevata, la sua frutta matura nell 'ultima settimana di giugno o nella prima settimana di luglio a seconda di dove viene coltivata se nel meridione o nel centro Italia.
Il suo frutto pesa circa 160 grammi ha buccia giallo-rossa con polpa gialla, soda e di buon sapore.
Coltivata soprattutto nelle regioni meridionali per consumo fresco abbisogna di un'accurato diradamento per migliorare la pezzatura dei suoi frutti.
percoca varietà "Carson" |
Il suo frutto pesa sui 170-190 grammi, la sua buccia è gialla-verde, la sua polpa gialla è consistente e di ottimo sapore con maturazione che si situa nella penultima o nell'ultima settimana di luglio.
Termino qui di trattare le moderne varietà di pesche ma ve ne sono molte altre ugualmente meritevoli ho scelto quelle che conosco e che secondo me sono fra le più adatte per un frutteto familiare.
Come vi ho già accennato sto preparando un prodotto che tratta delle antiche varietà di pesche molte purtroppo sono andate perdute ma molte sono state salvate e riproposte per la gioia degli appassionati e dei gurmet.
COLTIVAZIONE IN VASO
Terminato il capitolo sulle varietà passo adesso ad illustrarvi le tecniche per coltivare in maniera ottimale la pianta del pesco in vaso.
pesco nano |
E' un'ottima scelta coltivare in vaso una o più piante di pesco e questo per diverse ragioni: innanzitutto il pesco ha una bellissima e precoce fioritura primaverile e questo lo rende un albero anche ornamentale poi nelle sue varietà nane è una pianta che si presta ad essere coltivata in vaso che naturalmente deve essere molto capace, vanno molto bene le conche di terracotta che si adoperano per i limoni.
Inoltre anche nelle varietà nane ha una buona produzione di pesche che a seconda delle varietà maturano fra giugno e settembre.
Non ultimo se il tempo volge al brutto è più facile se il pesco è in un contenitore proteggere la sua fioritura o la sua fruttificazione proteggendo il vaso con un velo di tessuto non tessuto oppure ritirandolo per pochi giorni, cosa che è molto più difficoltosa se la pianta è in piena terra.
Quindi consiglio, se volete prendere qualche pianta da frutto per il vostro terrazzo di indirizzarvi verso una pianta di pesco.
Della capienza del vaso ho già detto che il drenaggio sia molto buono, mettete in fondo al vaso un capace strato di materiale drenante ghiaia o argilla espansa che si trova in vendita nei garden o al consorzio, per quanto riguarda il terreno indirizzatevi verso del terriccio universale arricchitelo con del compost ben maturo in modo che sia soffice e fertile e piantatevi la vostra piantina di pesco.
Rinvasate la vostra pianta ad anni alterni, cambiate il terriccio sfruttato con altro soffice e fertile inoltre rinvasando potrete rendervi conto dello stato delle radici.
Irrigate nei periodi siccitosi il vostro pesco non fategli mancare l'acqua specialmente durante l'ingrossamento dei frutti pena la cascola dei frutticini o la fessurazione dei frutti più grandi.
Per quanto riguarda la potatura non è facile potare le piante di pesco, in vaso la potatura deve essere meno severa che nelle piante in piena terra ma di questa importante operazione ho già parlato nel capitolo della coltivazione.
Voglio accennare alla potatura verde che consiste nel levare alcune foglie o qualche rametto che ombreggiano eccessivamente i frutti per far si che le pesche si colorino al meglio e acquistino più profumo e gusto.
Ricordatevi poi di diradare i piccoli frutti, quando hanno raggiunto la grossezza di una ciliegia circa, per consentire ai rimanenti di ingrossarsi in giusto modo e di svilupparsi al meglio.
Concimate le vostre piante di pesco in vaso due volte l'anno, in autunno arricchite la terra del vaso con del compost ben maturo che potete comprare anche nei garden sotto forma di pellet, mentre in primavera il pesco per un'ottima fruttificazione abbisogna di una concimazione minerale a base azoto e potassio.
Quando poi i frutti giungono a maturazione è il momento della raccolta per verificare il giusto grado di maturazione la buccia deve presentarsi con una vivace colorazione rossastra e per un'ulteriore verifica potete premete leggermente con le dita vicino al peduncolo (picciolo) del frutto se la polpa cede leggermente e sentite un dolce profumo di pesca il vostro frutto è pronto da gustare.
Tenete presente che la raccolta delle pesche è scalare e può protrarsi per più settimane a seconda delle varietà.
Gli alberi di pesco fioriscono precocemente e fruttificano altrettanto precocemente già dal terzo anno di vita potrete gustare qualche frutto purtroppo questo fruttifero non è pianta longeva difficilmente supera i 15-20 anni di età ma durante questo periodo formerà il punto di attrazione del vostro balcone.
CARATTERISTICHE DEL FRUTTO
La pesca è il classico frutto dell'estate è deliziosa consumata fresca ma è ottima anche in confetture e sciroppi.
Contiene molta acqua sino all'85%, oligoelementi in particolare ferro e potassio, vitamina C, vitamina A sotto forma di betacarotene e anche le vitamine B1 e B2 sono presenti in questo frutto gustoso
La sua polpa dissetante e succosa aiuta a sopportare meglio il caldo contribuendo a reintegrare i sali minerali persi con il sudore grazie alla presenza di zuccheri sotto forma di fruttosio e ha proprietà nutritive ed energetiche.
Ricca di fibra solubile chiamata pectina è per questo motivo utile alla regolazione dei livelli di glucosio e di colesterolo nel sangue inoltre migliora le funzioni intestinali.
Il betacarotene che si trasforma in vitamina A, contribuisce a rendere più acuta la nostra vista ed è fondamentale per la produzione di melanina la sostanza che permette l'abbronzatura.
Contenendo molto potassio la pesca svolge un'azione benefica a livello del cuore e della circolazione mentre grazie al suo contenuto di magnesio ha un'ottima funzione anti-stress e il ferro che si trova in questo frutto agisce favorevolmente nei casi di anemia.
La pesca è fortemente idratante, utile per attenuare le rughe della pelle in quanto mantiene e accresce l'umidità delle cellule dell'epidermide.
E' un ottimo antiossidante infatti gli acidi organici quali il citrico e il malico, le molecole dell'olio essenziale che le conferiscono il caratteristico profumo, i carotenoidi e gli antociani contenuti nella polpa sono tutte sostanze che si comportano da antiossidanti e questo costituisce una delle sue più importanti caratteristiche.
Infatti tutte queste sostanze esercitano un'azione depurativa, anti-invecchiamento, diuretica e secondo la tradizione popolare contrastano la calcolosi delle vie urinarie.
Vale davvero la pena di consumare pesche nella loro stagione che va da giugno a settembre sia per la loro bontà che per l'utilità che possiedono.
SAGRE
Numerose feste e manifestazioni celebrano la pesca in tutta Italia con particolare riferimento alle cultivar di nicchia.
Revello "Sagra della Pesca" 2010 |
La prima sagra di cui voglio parlarvi è "La Sagra della pesca" che si svolge in provincia di Cuneo a Revello dove verso il 20 del mese di luglio questa manifestazione che dura 3 giorni incoronerà come regina della festa la celebre pesca che viene coltivata nelle zone limitrofe di questo paese della Valle del Po.
L'evento è organizzato dalla Pro Loco e dal comune di Revello e ospita molti stand artiginali e enogastronomici dove oltre alla pesca si potranno gustare le specialità locali prima fra tutte le famose "Piersi pien" (pesche ripiene).
Faranno da cornice alla manifestazione attrazioni fra le quali gli sbandieratori e altri spettacoli, numerose bande musicali che allieteranno questo evento.
Non posso passare sotto silenzio la camminata di circa 7 km che si svolgerà nel giorno di domenica tra i prestigiosi frutteti della campagna di Revello dove si potranno ammirare i peschi che producono la gustosa frutta consumata in grande quantità durante i giorni della sagra.
Vale davvero la pena di recarsi a Revello per passare dei giorni lieti e spensierati gustando le specialità locali in primis l'ottima pesca che si coltiva da queste parti.
Logo e pesche di Montelabbate |
Avremo un'occasione unica per visitare il castello dove si svolge la manifestazione e la possibilità di acquistare la tipica pesca prodotta in zona che ha un sapore particolarmente gustoso e zuccherino con polpa succosa che la incorona regina dei frutti estivi.
Questa pesca è altamente qualitativa perchè favorita dal particolare microclima e dalla struttura dei terreni che si trovano sulle colline e nella vallata del fiume Foglia dove viene coltivata, a garanzia della sua origine viene posto su ciascuna pesca un marchio che ne attesta l'autenticità.
Nel corso degli anni questa "Sagra della Pesca" si è arricchita di manifestazioni collaterali, concerti, eventi musicali, rappresentazioni teatrali e stand gastronomici che esaltano il piacere di gustare prodotti tipici e di passare una giornata lieta all'aria aperta.
Rechiamoci a Castel Gandolfo non distante da Roma, questa piccola cittadina fa parte dei Castelli Romani ed è famosa per la sua bellezza e per essere la residenza estiva dei pontefici, possiede il Palazzo Pontificio che sorge nel centro storico del paese dove si trova anche una famosa fontana scolpita dal Bernini.
Castel Gandolfo panorama |
Le tre giornate sono dense di intrattenimenti vari, spettacoli, cabaret in piazza, tanto folclore e musica.
La sagra raggiunge il suo apice al mattino di domenica con la Santa Messa e con la benedizione delle pesche che verranno poi offerte al Santo Padre che soggiorna nella sua residenza estiva di Castel Gandolfo.
Nel pomeriggio di quello stesso giorno degustazione gratuita delle pesche al vino allietata sino a notte tarda dalla musica di vari gruppi orchestrali.
Tanti gli stand gastronomici allestiti per la festa dove si potranno acquistare oltre ai vari prodotti tipici anche le pesche regine della manifestazione chiamate nel dialetto locale "ganasce di canonico" ottimo frutto noto per la sua dolcezza e bontà coltivato da secoli in queste fertili zone del bacino del lago Albano.
Vale assolutamente la pena di partecipare a questa sagra non solo per i vari intrattenimenti della festa stessa ma anche per la bellezza dei luoghi infatti dal belvedere di Castel Gandolfo si gode una veduta incomparabile sul lago di Albano e sul Monte Cavo che si possono ammirare gustando le famose pesche al vino godendosi la bellissima vista e il clima dolce del lago.
pesca di Bivona |
Oltre alla celebrazione della particolare varietà di pesca caratteristica della zona, la pesca di Bivona, vengono allestiti numerosi stands dove poter gustare le specialità locali e ammirare l'artigianato tipico della zona.
La parte del leone la fanno le specialità a base della pesca festeggiata tra cui le crostate, la marmellata e il gelato finendo con le pesche immerse nel vino rosso e bianco.
Nel corso degli anni in questa manifestazione si sono esibiti numerosi cantanti e la musica non è mai mancata per allietare l'avvenimento stesso.
La pesca di Bivona nasce negli anni '50 da mutazioni spontanee che accortamente conservate hanno permesso che la produzione passasse dai pochi ettari degli anni '60 ai più di 1000 ettari dei giorni nostri facendo diventare la pesca di Bivona la più importante risorsa del reparto frutticolo bivonese.
La pianta ha portamento aperto, abbondante produzione, sino a 30-40 kg di frutta per pianta e ha il pregio di essersi perfettamente adattata alle zone vallive e montane dove è nata e cresce inoltre ha una buona resistenza al trasporto e alle manipolazioni.
La pesca di Bivona chiamata anche "montagnola" perchè prodotta in un'area collinare e montana, è di media pezzatura, la sua buccia è di un bel giallo chiaro venata di rosso con polpa di colore bianco crema spesso attraversata da venature rosee tendenti al rosso,il suo sapore è dolce e aromatico ma è il suo profumo particolare e caratteristico che la rende differente dalle altre pesche.
A seconda del periodo si possono distinguere quattro differenti tipi di pesche di Bivona chiamate rispettivamente: la Primizia, la Bianca, L'Agostina e la Settembrina che coprono un periodo di maturazione che va da fine giugno sino alla terza decade di settembre.
Il comune di Bivona ha chiesto per questo suo prodotto così tipico e qualitativo l'ottenimento del prestigioso marchio IGP.
Vale davvero la pena di andare sul posto per gustare questa delizia che difficilmente viene proposta al di fuori dei ristretti confini nei quali viene coltivata.
Leonforte un paese in provincia di Enna celebra una particolare cultivar di pesche con la sua sagra "Sagra delle Pesche e dei prodotti tipici" che si svolge i primi giorni di ottobre e che è giunta nel 2011 alla sua 30 esima edizione.
Questa sagra presenta un fitto programma di eventi ma la protagonista rimane la pesca settembrina locale che dal maggio 2010 può fregiarsi col marchio IGP della Comunità Europea.
Questa nota pesca che ha un pubblico di estimatori per il suo colore e il suo ottimo e inconfondibile sapore è stata riconosciuta ottima da chi l'ha assaggiata e offre un periodo relativamente lungo per la degustazione maturando tardivamente tra settembre e ottobre.
In questa sagra tuttavia non c'è solo la celebrazione della pesca infatti anche gli eventi musicali la faranno da padroni nei tre giorni della manifestazione e saranno molti gli artisti e i gruppi musicali che potranno esibirsi per la gioia di chi è venuto per partecipare alla festa.
Vi saranno anche attività sportive come il triangolare di pallavolo maschile di serie B2 e l'esibizione di Go Kart.
A fare da cornice a questa Sagra ci saranno mostre fotografiche e di pittura, stand artigianali e gastronomici dove si potranno gustare accanto alle famose pesche settembrine protagoniste della manifestazione i prodotti tipici di questa località: l'olio delle colline ennesi, la fava larga, la lenticchia nera di Leonforte, il miele biologico e i fichidindia.
Il paese di Leonforte prov. di Enna |
Passiamo adesso alla ricettina in questo post desidero spiegarvi una ricetta antica diffusa con numerose varianti in tutta Italia, che mia nonna materna metteva in tavola in piena estate quando maturava un particolare tipo di pesche che coglieva direttamente dall'orto da una vecchia imponente pianta che prosperava in un angolo dell'orto ben nutrita con il letame che mio nonno non lesinava in autunno dopo la caduta delle foglie.
Erano pesche grandi con la buccia poco colorita di rosso, la polpa era bianca e il loro profumo si sentiva per tutta la cucina quando mia nonna le cucinava non ho più visto pesche così, la pianta da tempo è perduta e sospetto siano perdute, come molte altre purtroppo, anche quelle particolari varietà di pesche che però vivono nella mia memoria insieme al loro gusto dolce e aromatico.
Ma non voglio divagare troppo eccovi quindi la ricetta
PESCHE RIPIENE DI MIA NONNA
Ingredienti per tre persone:
3 grosse pesche
4 biscotti amaretti (nella ricetta originale venivano messi i Savoiardi)
10 mandorle tritate o a scagliette (prendetene una piccola confezione)
10 gr di burro
un uovo
100 ml di vino bianco
poco zucchero
Dopo aver ben pulito e lavato le pesche asciugatele e tagliatele in due togliendo il loro nocciolo.
Vuotatele di parte della polpa aiutandovi con un cucchiaino e mettetela in una terrina nella quale aggiungerete gli amaretti tritati, le mandorle tritate o in scagliette, il burro e l'uovo.
Mescolate bene tutti questi ingredienti formando un impasto e con questo composto riempite le pesche che avrete accomodato su una piastra da forno leggermente unta di burro.
Riscaldate il forno a 200 gradi e prima di infornare le pesche aggiungete sopra ciascuna di loro un piccolo fiocchetto di burro e un velo di zucchero poi versate nella loro teglia il vino bianco e infornate.
Quando vedrete il vino consumato quasi del tutto e lo zucchero dorato è il momento di togliere la teglia dal forno mettere ciascuna pesca con il sughetto formato dal vino in un piatto di portata e portare subito in tavola.
Il vostro arrivo verrà annunciato dall'intenso profumo di questo goloso piatto.
Adesso che vi ho spiegato anche questa golosa ricetta non mi resta che ritirarmi non prima però di avervi augurato
BUON APPETITO
Ciao Riccarda, anche nella mia famiglia le pesche ripiene sono un piatto della tradizione: i miei bisnonni erano di Volpedo, dove crescono delle pesche squisite (www.pescavolpedo.com).
RispondiEliminaA presto!!
Ciao Ipomea,
RispondiEliminagrazie per il tuo commento e il link che hai messo più informazione diamo meglio è:-)
Vi sono molti modi di cucinare le pesche ripiene mia nonna le faceva così e io ho conservato e impiego la sua ricetta, come le cucinavano i tuoi nonni?
Era una ricetta simile o differente?
Se vuoi postarla mi farebbe molto piacere e ritengo non solo a me
Un affettuoso saluto
Riccarda
cara Riccarda quanti ricordi legati ai fiori di pesco... uno tra i tanti ...quando portavo un mazzo di questi meravigliosi rami a scuola per la mia maestra ...
RispondiEliminaun abbraccio e complimenti per il post Antonella
Ciao Riccarda, complimenti per il tuo blog e per questo post così interessante. Copio la tua ricetta delle pesche ripiene che io mi sono sempre rifiutata di mangiare per via dei biscotti amaretti che non mi piacciono assulutamente, ma se tu mi dici che la ricetta originale prevedeva i savoiardi allora da amante delle pesche e da sostenitrice accanita di questi squisiti biscotti devo assolutamente provarla. Grazie per essere passata da me, buona giornata!
RispondiEliminaSono capitata su questo bel blog per caso, forse qualcuno mi può aiutare!
RispondiEliminaSono una romagnola trapiantata nella campagna tedesca (vicino a Dortmund). Non ho nessuna conoscenza agraria, ma mi stavo chiedendo se fosse possibile coltivare pesche e albicocche a queste latitudini. Abbiamo del terreno con diversi alberi da frutta, soprattutto meli, ma anche ciliegi e prugni. Pesche non ne ho mai viste, fa troppo freddo? Mi mancano i sapori di casa mia...
Grazie a chi mi vorrà rispondere
Ilaria